Garanzia assicurativa relativa ai danni procurati a terzi nell’esercizio dell’attività professionale
La polizza RC professionale tutela gli iscritti ai rispettivi Ordini Professionali dai danni colposamente e personalmente provocati nell’esercizio dell’attività professionale. La legge stabilisce, inoltre, per i professionisti di informare i propri clienti al momento dell’incarico sugli estremi delle polizze e sui relativi massimali. Questi ultimi, così come copertura dei rischi, scoperti, franchigie e così via vengono scelti dal professionista in sede contrattuale con il Broker assicurativo, che valuterà il miglior contratto per la professione da garantire.
La funzione della RC professionale è quella di tutelare il patrimonio del professionista dagli errori commessi durante l’esercizio della sua attività.
Se il professionista non è assicurato per i suoi rischi professionali il danno procurato dovrà essere rimborsato dallo stesso e ciò comporterà inevitabilmente una perdita sul suo patrimonio, avendo invece una garanzia assicurativa il suo patrimonio sarà salvaguardato.
Quali sono i professionisti in obbligo di copertura RC:
Lasciaci un recapito e ti contatteremo senza impegno per spiegarti tutti i dettagli della polizza e le sue applicazioni
Seguici su